arbeite...
bitte warten
Bitte warten, Seite wird geladen
Produttività e precisione
Sito Internet
Prodotti
Azienda
» 
Chi siamo
» 
Storia
» 
Contatto
» 
Come trovarci
» 
Informazione legali
Assistenza Tecnica
Fiere
Stampa
Offerte di Lavoro
Macchine usate
MediaCenter

STORIA


HOLZ-HER, con i suoi prodotti conosciuti in tutto il mondo, ha potuto festeggiare nel 2004 90 anni
di storia.

1914

Karl Matthias Reich, figlio di una famiglia di zatterieri della Foresta Nera, fonda insieme a 5 collaboratori l‘azienda e inizia a produrre filo e sistemi per la lavorazione dei fili.
vengono già realizzate le macchine elettriche per la lavorazione del legno, quali per esempio una macchina stazionaria da carpenteria e una sega circolare stazionaria. Le viene assegnato il nome HOLZ-HER, il richiamo dei carpentieri per i colleghi durante la copertura di un tetto, per farsi issare le travi.

1925 - 1927

1936

Nel programma di vendita viene inserito il primo utensile elettrico HOLZ-HER, una sega circolare a mano.

HOLZ-HER sviluppa il sistema di avanzamento, una versione aggiornata del quale viene commercializzata ancora oggi. Ha dato un forte contributo al rilancio economico del dopo guerra e a far conoscere il nome HOLZ-HER in tutto il mondo

1951

1958

L‘azienda passa sotto la guida di suo figlio, Kurt Reich. Nel medesimo anno viene presentata la sezionatrice verticale per pannelli, che costituisce gli esordi del settore di produzione ancora oggi così importante delle "sezionatrici per pannelli".
La produzione di macchine stazionarie per la lavorazione del legno viene spostata in Austria. REICH-Austria (come si chiama oggi l‘azienda) si occupa esclusivamente della produzione di macchine stazionarie per la lavorazione del legno.

1964

1969

Viene lanciato sul mercato un altro settore di produzione. La bordatrice
rappresenta, in ottica futura, un importante gruppo di prodotti.

Il gruppo di prodotti "macchine stazionarie per la lavorazione del legno" viene separato dal gruppo aziendale Karl M. Reich.
Il signor Wulf W. Reich, uno dei nipoti del fondatore, costituisce la ditta REICH Spezialmaschinen GmbH, rimasta da allora sotto la sua direzione. RSM si occupa esclusivamente dello sviluppo, della progettazione e della distribuzione di macchine stazionarie per la lavorazione del legno (sezionatrici per pannelli e bordatrici); attualmente, oltre a REICH-Austria (produzione Austria) vi sono altre 2 società affiliate negli Stati Uniti e in Canada che appartengono al gruppo RSM.

1983

1997

REICH Spezialmaschinen GmbH impiega nel mondo ca. 360 collaboratori.
Nel 1997 il fatturato netto consolidato ammonta a ca 54 milioni di Euro.

REICH Spezialmaschinen GmbH conta ca. 400 collaboratori nel mondo.
Il fatturato netto consolidato è pari a 76 milioni di Euro.

1999

2000

REICH Spezialmaschinen GmbH prepara spazio per l‘ulteriore crescita - Per il nuovo anno 2000 l‘azienda Reich Spezialmaschinen amplia il numero di soci, accogliendo BWK GmbH, un partner finanziaramente forte. L‘azienda impiega nel mondo ca. 450 persone. REICH Spezialmaschinen raggiunge nel 2000 un fatturato netto consolidato di 82 milioni di Euro.

Oltre alle filiali commerciali negli Stati Uniti, in Canada e in Francia vengono inaugurate nuove sedi:

 - HOLZ-HER ESPANA
 - HOLZ-HER ITALIA
 - HOLZ-HER Schweiz AG
 - HOLZ-HER ASIA, Singapore

2001

2002

Costruzione e inaugurazione dello stabilimento II, sviluppato su di una superficie complessiva di 5000 mq ristrutturati. Viene festeggiata anche l‘apertura del centro di presentazione e assistenza di 1300 mq.

Sul mercato viene lanciata una nuova linea di prodotti. Viene presentato il modello di sezionatrice orizzontale CUT 85 per il taglio razionale di pannelli
Ampliamento della sede centrale dell’azienda a Nürtingen.

HOLZ-HER presenta il primo sistema di applicazione della colla per collanti in granulato o in cartuccia. Costituisce il naturale perfezionamento del sistema di applicazione colla brevettato HOLZ-HER con cartuccia.

2003

2004

90 anni HOLZ-HER

Le bordatrici HOLZ-HER vengono progettate con un design moderno e orientato al futuro.
La serie di sezionatrici orizzontali è ampliata con un modello base denominato CUT 70.

2005

2006

La gamma di bordatrici viene ampliata con il modello base UNO 1302.

I modelli PRO-MASTER 7123 e PRO-MASTER XL 7223, opportunamente ampliati nell’asse Y e Z, completano la gamma di prodotti dei centri di lavoro CNC. 
All’interno del gruppo di prodotti Centri di lavoro CNC viene introdotta una macchina a 5 assi che viene lanciata sul mercato in occasione della Fiera LIGNA (fiera internazionale delle macchine per la lavorazione del legno).

Il prodotto top CONTRIGA, anche questo un nuovo modello all’interno della serie delle bordatrici, ha ricevuto il premio per il design „red dot“ e "iF- Product design award" per l’eccezionale progettazione della macchina.

2007